Workshop Sicurezza Industriale
Workshop sulla Sicurezza Industriale: IT- OT & Standard IEC 62443 e normative europee.
Una collaborazione Factory Software & Logbot
25 Novembre
WORKSHOP IN PRESENZA
Factrory software Italia, Gallarate VA
Iscriviti al Workshop
Workshop sulla Sicurezza Industriale:
IT- OT & Standard IEC 62443 e normative europee
Il workshop offre una panoramica sulla cyber security industriale, focalizzandosi sulla protezione dei sistemi OT e ambienti IoT.
Approfondisce la norma IEC 62443 e le principali direttive europee (Cyber Resilience Act, NIS 2, Regolamento Macchine), fornendo strumenti pratici per garantire compliance e sviluppare un efficace security program.
Relatori
Consulente
Legale
Adebowale Adediwura
Avvocato & Manager, WST
Consulente
Logbot
Federico Davoli
Co-Founder & Consulente, Logbot
Consulente
Logbot
Andrea Cadamuro
Consulente, Logbot
Consulente
Factory Software
Massimo Cacchioni
Consultant Leader, Factory Software Italia
Consulente
Factory Software
Luca Preziosa
Product Manager, Factory Software Italia
Obiettivi del Workshop
- Comprendere il contesto normativo europeo e internazionale vigente, includendo standard, direttive e responsabilità aziendali
- Distinguere criticità e integrazione tra ambienti IT e OT, considerando architetture, processi e superfici d’attacco
- Applicare framework di sicurezza industriale come IEC 62443, con focus su requisiti, livelli e best practice
- Analizzare minacce, vulnerabilità e strategie di mitigazione OT, esplorando casi, trend e contromisure tecniche
- Progettare un security program conforme e tecnicamente efficace, attraverso pianificazione, implementazione e monitoraggio continuo
- Comprendere le funzionalità e le best practice di progettazione delle soluzioni HMI-SCADA di AVEVA
Apertura
09:30 – 09:45
Benvenuto e introduzione a cura di Factory Software e Logbot.
Normative Europee
09:45 – 13:00
Intervento dell’Avv. Adediwura
Approfondimento sulle normative europee: Direttiva Macchine, Cyber Resilience Act (CRA) e Direttiva NIS2.
Pranzo
13:00 – 14:00
Pausa pranzo offerta da Factory Software
Standard IEC 62443 e al risk assessment
14:00 – 15:30
Ripresa dei lavori con la parte dedicata allo standard IEC 62443 e al risk assessment (Federico Davoli).
Durante questa sessione, Factory Software integrerà con il posizionamento della cybersecurity Aveva in relazione al Pordue model.
Use Case
15:30 – 17:00
Esempio di analisi di una linea produttiva industriale e dimostrazione di come integrarla nei processi di certificazione cybersecurity
Factory Software arricchirà la sessione con interventi dedicati all’applicazione pratica della cybersecurity nel software di supervisione Aveva.
Chiusura
17:00
Conclusione e sessione Q&A
AGENDA
Informazioni sul workshop
A chi si rivolge?
Il corso è rivolto a figure aziendali interne (OEM, System Integrator e clienti finali) coinvolte nella progettazione, integrazione, gestione e protezione di sistemi industriali automatizzati:
- Responsabili IT/OT
- Responsabile policy e procedure di sicurezza
- Coordinatori team di sviluppo sistemi HMI – SCADA
- Gestori \ manutentori soluzioni HMI \ SCADA
- Sviluppatori HMI-SCADA su tecnologie AVEVA
Che lingua si parla?
Quanto costa?
Il workshop ha un costo di 950 EUR a persona, in cui sono compresi:
- Materiali didattici
- Pranzo e Break
Che tipo di formazione è?
Si tratta di un corso di formazione in presenza, che si terrà nella sede di Factory Software Italia:
Viale Milano 177, 21013 Gallarate (VA)
A proposito di formazione
Alessandro BERTOLI
Global Solution Marketing Manager